Informativa sulla privacy per l'employer branding e la selezione del personale di Tecnica Group
REGISTRAZIONE ONLINE CANDIDATI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, il “GDPR”), La informiamo che i dati personali da Lei forniti al fine della Sua registrazione alla sezione “Lavora con noi” del portale web della Società (nel prosieguo, il “Portale”), saranno trattati per consentirLe sia di candidarsi ad una posizione specifica sia di sottoporre una candidatura “spontanea” ad una qualsiasi posizione aperta.
La informiamo che la Sua candidatura potrà in ogni caso essere presa in considerazione per qualsiasi opportunità professionale disponibile che riteniamo meglio corrispondere alle Sue competenze ed esperienze, come meglio indicato nelle condizioni generali di registrazione ed uso del Portale.
Qualora Lei presti il consenso, i colloqui potranno essere svolti in videochiamata con registrazione audio/video e successiva trascrizione/riassunto a supporto della revisione del colloquio da parte del personale HR; in assenza di consenso, il colloquio si svolgerà senza registrazione.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Tecnica Group S.p.A.
via Fante d’Italia, 56 31040 Giavera del Montello (TV), Italia privacy@tecnicagroup.com
(“Tecnica” o la “Società”).
RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI (DPO)
Il Responsabile della Protezione dei dati è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@tecnicagroup.com
DATI PERSONALI TRATTATI
La Società tratterà i dati da lei forniti all’interno del Portale e all’interno del curriculum vitae, nelle lettere di presentazione, ecc., tra cui:
- c.d. dati comuni, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative, credenziali;
- c.d. categorie particolari di dati (ex dati sensibili), ad esempio informazioni idonee a rivelare il Suo stato di salute (come l’appartenenza a categorie protette).
Tali dati saranno di seguito indicati come “Dati”.
In caso di colloqui registrati previo consenso, rientrano nei Dati anche le registrazioni audio/video del colloquio, le relative trascrizioni e i riassunti/sintesi, nonché i metadati tecnici della chiamata (data, ora, durata, partecipanti).
In relazione a funzionalità di supporto alla selezione, possono inoltre essere trattati i Dati già presenti nelle candidature (domande, curriculum, lettere, messaggi, note, valutazioni e punteggi), nonché brevi riepiloghi generati automaticamente a fini organizzativi.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1) I Dati saranno trattati per consentirle la registrazione al Portale che Le permette di presentare la candidatura a specifiche posizioni aperte o per l’invio di candidature spontanee e per consentire al Titolare di prendere in considerazione la possibilità di presentarLe un’offerta di lavoro e, dunque, al fine di dare seguito alla Sua richiesta in vista della stipula di un contratto di lavoro, nonché per eventualmente essere ricontattato per future posizioni analoghe e/o comunque in linea con il Suo profilo.
2) Per verificare che i Dati corrispondano al vero avvalendosi di informazioni pubbliche (ivi inclusi i profili di social network professionali). Il trattamento è limitato alle sole informazioni connesse all’attitudine ed al profilo professionale effettuato nella modalità meno intrusiva possibile, adottando ogni necessaria misura per garantire un corretto bilanciamento tra il legittimo interesse del datore a controllare l’interessato e i diritti e le libertà fondamentali di quest’ultimi.
3) Per accertare, esercitare e/o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria.
4) Previo Suo consenso, i Dati potranno altresì essere trattati per la registrazione delle videochiamate di colloquio e per la successiva trascrizione/riassunto, al solo fine di facilitare la revisione del colloquio e l’organizzazione del processo di selezione, senza che ciò comporti decisioni interamente automatizzate.
5) Per effettuare attività di “screening” delle candidature rispetto a criteri predefiniti al fine di favorire la continuità del processo di selezione; oltre che per generare brevi riepiloghi dei curriculum/candidature, al solo fine di agevolare l’organizzazione e la coerenza delle valutazioni, ferma restando la revisione umana e l’assenza di decisioni interamente automatizzate.
6) Per predisporre bozze di comunicazioni relative alla selezione (ad es. riscontri o messaggi di rigetto), tramite sistemi automatizzati, soggette sempre a controllo e validazione da parte del personale HR prima dell’invio.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Per la finalità di cui al punto 1):
- la base giuridica per il trattamento dei dati comuni è l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
- la base giuridica per il trattamento di categorie particolari di dati è la necessità del Titolare del trattamento di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (art. 9, par. 2, lett. b) GDPR).
Per la finalità di cui al punto 2): la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
Per la finalità di cui al punto 3): la base giuridica per il trattamento di categorie particolari di dati è permettere al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (art. 9, par. 2, lett. f) GDPR).
Per le finalità di cui al punto 4): la base giuridica è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR). L’eventuale mancato conferimento del consenso non pregiudica la possibilità di proseguire l’iter di selezione con modalità non registrate.
Per la finalità di cui al punto 5): la base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) e, in via complementare, il legittimo interesse del Titolare ad organizzare efficacemente il processo di selezione (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR), fermo restando che non vengono assunte decisioni interamente automatizzate.
Per la finalità di cui al punto 6): la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare a standardizzare e rendere più efficiente la comunicazione con i candidati (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR), con invio sempre soggetto a revisione umana.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
In relazione alla finalità di cui al punto 1), i Dati saranno conservati per 6 mesi dall’ultimo accesso al Portale (ad es. l’accesso, l’aggiornamento dei dati o del CV).
In relazione alla finalità di cui al punto 2), i Dati saranno conservati per tutta la durata dell’attività di selezione rispetto alla singola selezione e per ulteriori 6 mesi relativamente alle future selezioni.
In relazione alla finalità di cui al punto 3), i Dati saranno conservati per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
In relazione alle finalità di cui al punto 4), i Dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla valutazione della candidatura in relazione alla singola selezione e, comunque, non oltre la conclusione della stessa. Eventuali riassunti delle stesse saranno conservati conformemente alle esigenze descritte al punto 1).
In relazione alla finalità di cui al punto 5), i risultati sintetici saranno conservati per la durata della singola selezione e, ove rilevanti per opportunità future, in coerenza con i tempi di cui al punto 1).
In relazione alla finalità di cui al punto 6), i contenuti generati saranno conservati per il tempo necessario all’invio e alla tracciabilità delle comunicazioni con i candidati, in coerenza con i tempi di cui al punto 1).
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è necessario per la sua iscrizione al portale finalizzata all’attività di ricerca e selezione; pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli non consente di registrarsi al Portale e di prendere in considerazione la candidatura. Il consenso alla registrazione delle videochiamate e all’utilizzo delle trascrizioni/riassunti è facoltativo e liberamente revocabile; in mancanza o in caso di revoca, il colloquio si svolgerà senza registrazione e senza tali trattamenti.
DESTINATARI DEI DATI
I Dati potranno essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari autonomi, quali autorità pubbliche o studi professionali, oppure trattati, per conto della Società, da soggetti che erogano servizi funzionali al perseguimento delle finalità di cui sopra (es. servizi IT o di selezione del personale), designati responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR.
Inoltre, i Dati sono trattati dai dipendenti della Società appartenenti alle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
Alcuni dati potrebbero essere condivisi con destinatari localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Il Titolare assicura che il trattamento dei dati da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del GDPR. Invero, i trasferimenti si possono basare su una decisione di adeguatezza, sulle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o su un’altra idonea base giuridica. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare, scrivendo all’indirizzo privacy@tecnicagroup.com.
DIRITTI DELL'INTERESSATO - RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Contattando la Società all’indirizzo di posta elettronica privacy@tecnicagroup.com, l’Interessato può chiedere, in ogni momento:
- l’accesso ai Dati che lo riguardano (art. 15 GDPR);
- la loro rettifica ed integrazione (art. 16 GDPR);
- la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR);
- la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
- di opporsi al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare (art. 21 GDPR);
- la ricezione dei Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti (“diritto alla portabilità dei Dati”, art. 20 GDPR).
L’Interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi Dati sia in contrasto con la normativa in vigore. Resta ferma la possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per la registrazione delle videochiamate e per l’utilizzo delle relative trascrizioni/riassunti, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.